

Riportiamo l’articolo apparso sul quotidiano Brescia Oggi Giovedì 25 Febbraio 2010 a firma R.PR.
GUSSAGO. I blitz dei vigili «ispirati» dalle segnalazioni dei residenti.
Sicurezza, cittadini di «vedetta» contro l’immigrazione clandestina .
Una coppia di irregolari arrestata e processata Nei guai anche l’inquilino che offriva loro ospitalità Ottantuno persone identificate, un inquilino denunciato perchè ospitava uno straniero clandestino arrestato e processato per direttissima.
E ancora, un’immigrata irregolare recidiva scoperta e accompagnata al centro di espulsione di Bologna dopo la condanna del Tribunale di Brescia.
È questo il bilancio d’esordio della campagna di controlli «porta a porta» promossa dalla Giunta di Gussago per contrastare l’illegalità diffusa e l’immigrazione clandestina.
Prende dunque quota il piano di sicurezza varato grazie al potenziamento e alla riorganizzazione della Polizia locale coordinata dal nuovo comandante Danilo Gatti che da poco tempo può contare anche su un agente in più.
L’aspetto più innovativo ma allo stesso controverso dei controlli riguarda gli obbiettivi delle ispezioni selezionati dai vigili sulla scorta delle segnalazioni dei cittadini. La comunità insomma viene coinvolta direttamente nelle tutela della sicurezza.
La collaborazione fra cittadini e agenti della Polizia locale non è casuale ma frutto del rapporto di reciproca fiducia instaurato durante i pattugliamenti a piedi nei quartieri e nelle frazioni.
Servizi che consentono fra l’altro ai vigili di raccogliere informazioni e spiegare, soprattutto agli anziani, come prevenire truffe e furti.
Ma è la battaglia all’immigrazione clandestina che monopolizza l’agenda sicurezza del Comune.
Così, sulla scorta delle indicazioni dei cittadini, sono state ispezionati alloggi occupati da stranieri e luoghi di ritrovo degli immigrati.
La prima ispezione è stata effettuata in collaborazione con la stazione dei carabinieri di Gussago, la
seconda con la Polizia provinciale. «Si tratta di risultati positivi – osserva l’assessore alla Sicurezza Laura Negrini -. Nell’incisività delle ispezioni è stata fondamentale la grande disponibilità degli agenti di Polizia locale che, soprattutto nella seconda operazione, hanno svolto ininterrottamente per oltre 48 ore di servizio».
Riportiamo l’articolo apparso sul quotidiano Brescia Oggi Giovedì 4 Marzo 2010.
IL VERTICE. Incontro in Prefettura dopo gli ultimi fatti di cronaca nera
Criminalità a Gussago: «Chiediamo sicurezza»
Le richieste del sindaco a Prefetto e forze dell’ordine: «Più pattuglie, più coordinamento e nuova caserma».
Una rapina a mano armata e una maxirissa che ha portato all’arresto di 11 persone: la prima a Gussago, il 24 febbraio scorso, la seconda a Borgo San Giacomo, solo tre giorni dopo.
Due episodi che hanno scosso la provincia di Brescia e spinto le istituzioni locali a chiedere un confronto con Prefetto, forze dell’ordine e amministratori per discutere su come ottimizzare il lavoro in rete a tutela
della sicurezza.
Appuntamento fissato nel tardo pomeriggio di ieri in Prefettura, per la convocazione di un Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico ad hoc. Ma i tempi si sono prolungati oltre il previsto, fino a tarda sera.
A SOLLECITARE la convocazione era stato proprio il sindaco di Gussago, Lucia Lazzari che, proprio il giorno dopo la rapina ai danni di un’officina meccanica nella frazione di Navezze, in una nota chiedeva al Prefetto Narcisa Brassesco Pace un incontro «per valutare i servizi di pattugliamento e controllo del territorio», con riferimento, sempre da parte del sindaco, anche alla caserma dei carabinieri «non più consona a un Comune di 17mila abitanti, diventato ormai un polo economico e residenziale di interesse per la malavita».
CONTINUI FURTI in casa, prostituzione nella zona sud del paese, intrusioni nei bar e nei negozi: tasselli illeciti che hanno alimentato «la denuncia di un malessere che deve rafforzare il presidio da parte dello Stato e l’attività preventiva e repressiva delle forze dell’ordine», sottolinea Lazzari.
Sono arrivati in Prefettura anche l’assessore alla sicurezza in Loggia Fabio Rolfi, i colleghi di Gussago, Laura Negrini, e di Cologne, Marinka Pezzoni, e il sindaco di Borgo San Giacomo Giovanni Sora.
Accanto al Prefetto il questore di Brescia, Vincenzo Montemagno. E, per le forze dell’ordine, all’appello non sono mancati Mauro Valentini, colonnello dei carabinieri al comando provinciale di Brescia, Carlo Caromani, comandante della Polizia Provinciale, Roberto Novelli per la Locale e Danilo Gatti, comandante dei vigili di Gussago.
Insieme, per capire come lavorare in maniera sinergica ed efficace.
Rispondiamo all’articolo di Sinistra a Gussago che potete leggere qui:
http://sinistragussago.blogspot.com/2010/02/razzisti-gussago.html
Per noi i clandestini, sono illegali.
Non devono stare sul nostro territorio.
e le forze dell’Ordine (tutte) devono far rispettare la Legalità.
Sinistra a Gussago ama i clandestini, li protegge e li tutela.
Bene, a Gussago adesso è chiaro chi sta dalla parte della Legalità.
Noi Leghisti.
Sinistra a Gussago invece ama stare dalla parte della Illegalità.
Questo è un punto fermo.
Rispondiamo al lungo articolo a firma Giordano Dossi che potete leggere qui:
http://pdgussago.blogspot.com/2010/02/cara-lega-la-sicurezza-non-e-cosa.html
Già dal titolo si capisce che non c’è astio ma amarezza (la vostra).
Quell’amarezza di veder fatto dalla Lega quello che avreste voluto/dovuto fare voi.
Stare vicini alla gente.
Noi siamo vicini a quegli Italiani che voi tanto amate ma che poi prendete a “calci in c..o” anteponendo a loro gli interessi degli stranieri (ma chi li ha voluti?).
Nessuno Leghista odia gli stranieri.
No questo no!
Solo che noi vogliamo più bene alla nostra Gente.
E’ questa forse una colpa? Per noi no! Per noi è un valore in più.
Certo vogliamo un po meno bene a quella Gente che da oltre 50 anni profitta di sovvenzioni statali pagate dal lavoro del Nord per vivere e prosperare al Sud.
Cosa la Lega sta facendo a Gussago per la Sicurezza lo sintetizziamo qui:
Lug.09 – Cambio Apertura al Pubblico Ufficio Polizia Municipale;
Lug.09 – Fattiva Collaborazione con le varie Forze dell’Ordine (p.e.: Carabinieri, Polizia Provinciale);
Ott.09 – Cambio del Comandante al Comando della Polizia Locale;
Nov.09 – Riorganizzazione Ufficio Polizia e Potenziamento delle Procedure Operative;
Nov.09 – potenziamento della sicurezza con l’assunzione di un nuovo Agente di Polizia Municipale;
Nov.09 – potenziamento attrezzature tecnologiche per la sicurezza e acquisto di Radio-Ricetrasmittente;
Oltre a questi provvedimenti:
Set.09 – Ordinanza Divieto Vendita Merce Contraffatta;
Set. 09 – Ordinanza Divieto Accattonaggio sul Territorio Gussaghese;
Gen.10 – Ordinanza di Istituzione degli Osservatori Volontari;
Gen.10 – Aumento della presenza sul Territorio degli Agenti di Polizia Municipale;
Gen.10 – Attivazione dei Servizi di Sicurezza sul territorio con Maggiore Vicinanza al Cittadino.
Sostenere posizioni di critica e polemica è oramai la specialità dei partiti di opposizione nazionale.
Ma come già altre volte abbiamo detto noi Leghisti: “chi canta stona e chi non fa niente polemizza”.
Altre ricette dal PD nazionale non ne abbiamo viste.
Ma sappiamo anche riconoscere che vi sono uomini e donne di opposizione che hanno capito che vale più un’azione concreta che molte polemiche.
Fare azioni concrete con “il coraggio del fare”, consapevoli che ciò comporta vantaggi e rinunce.
Noi vogliamo lavorare con queste persone, con persone concrete, persone che per ora abbiamo incontrato.
NB: ci vogliono dati e numeri per dire che l’evasione è al Nord, non vacue parole stizzite; parole le vostre che annegano senza vergogna nel continuo malaffare della mafia meridionale che il nostro buon Maroni sta facendo venire a galla ogni giorno. Ma per voi quella non è evasione? Per noi Leghisti si! e molto altro di più.
Questo l’articolo apparso sul blog di gussago insieme (gi):
http://gussagoinsieme.blogspot.com/2010/02/quando-da-tempo-e-conclusa-la-strada-e.html#links
Ma loro dove sono stati negli ultini 10 anni?
Adesso forse lo sappiamo.
Sembra altrove, non certo a Gussago.
Strani questi di gi.
Si arrogano la facoltà di chiedere ad altri risposte che loro per primi non hanno saputo dare (e si che ci sono stati 10 anni al governo del nostro bel Paese).
Allora li accontentiamo, suggerendo loro che basta essere più presenti sul territorio per sapere cosa succede, e con un pò meno di ipocrisia si comprendono le ragioni degli accadimenti.
Quindi rispondiamo volentieri qui:
1. Rotatoria sulla SP510
La rotatoria è aperta al traffico.
La strada del P.I.P non è completata, e solo a opere concluse e collaudate verrà aperta.
I ritardi sono causati dalle contestazioni di A2A per la realizzaizone degli impianti acqua/luce/gas che la precedente amministrazione – Assessore Angeli – doveva seguire (ma era proprio gi a capo della vecchia amministrazione?).
2. Parcheggi Pié del Dosso
I lavori sono a carico della ditta TGE (appalto dell’amministrazione gi), non della attuale amministrazione.
Ma la ditta TGE sembra sia stata ammessa a concordato preventivo, segno di gravi problemi economici. Per cui i lavori sono fatti da altre ditte che devono essere pagate con nuove risorse difficili da trovare considerato che l’amministrazione gi ha prosciugato (sperperato?) le casse del Comune e quelle del Richiedei.
3. Passaggio pedonale:
La nuova amministrazione l’ha finito il 29/01/2010. Quanto prima il collaudo e la relativa apertura.
Le precisazioni di cui sopra noi le abbiamo ottenute immediatamente chiedendo all’Ufficio Tecnico Comunale.
Ma perchè anche voi di gi non fate altrettanto?
Le vostre polemiche gratuite sono per voi funzionali (?) per nascondere ai gussaghesi le vostre evidenti responsabilità.
L’amministrazione comunale di cui facciamo parte, segue con la massima attenzione i lavori importanti:
. la strada della Mandolossa;
. la Sicurezza del Cittadino;
. l’infrastruttura tecnologica per il funzionamento della macchina amministrativa;
. il percorso di risanamento dell’Ospedale Richiedei, martoriato dai debiti lasciati dalla vecchia amministrazione;
. la vendita dell’area caporalino necessaria per sanare i creativi bilanci della vecchia amministrazione.
Beh, che altro dire.
Certe volte basta chiedere agli uffici competenti.
Ringraziamo Gussago Insieme per i “premurosi” suggerimenti e le “roboanti” osservazioni rivolte alla Giunta.
Noi Leghisti riteniamo che la Giunta e i Consiglieri di maggioranza stiano lavorando sodo per riparare i molti danni creati in dieci anni dall’Amministrazione Marchina.
E sappiamo anche che “chi lavora non ha tempo di cantare”.
Ad ogni buon conto, elenchiamo alcune cose fatte dalla nostra giunta e dai nostri consiglieri:
Lug. 09 variazione di bilancio per aumentare di € 70.000,00 i fondi per l’assistenza all’handicapp;
Lug. 09 inizio delle procedure per l’apertura di una quarta Farmacia;
Lug. 09 inizio mappatura delle localizzazione cassonetti dei rifiuti normali e delle campane della raccolta differenziata;
Lug.09 calendarizzazione e monitoraggio dei lavori di sistemazione di Via Mandolossa;
Set. 09 revoca del PGT che sarà riadattato entro Marzo 2010;
Set. 09 inizio della progettazione della rete informatica comunale (sino ad ora inesistente);
Ott. 09 potenziamento delle attrezzature tecnologiche dell’Ufficio Tecnico con acquisto di un Plotter;
Ott.09 controllo della realizzazione della nuova Strada di Navezze e miglioramento della regimentazione delle acque (realizzazione della raccolta acque meteoriche lungo tutto il fronte a Ovest e riduzione dei costi all’incrocio con il Vaso Seriola a Est);
Nov.09 potenziamento della sicurezza con l’assunzione di un nuovo Agente di Polizia Municipale;
Nov.09 potenziamento attrezzature tecnologiche per la sicurezza e acquisto di Radio-Ricetrasmittente;
Dic.09 dopo la nevicata, realizzazione di un Piano Neve (sino ad ora inesistente);
Gen.10 attivazione de Protocollo Elettronico.
Riguardo alla stesura del Bilancio di Previsione del 2010 siamo d’accordo non è certamente facile ma questo non dipende dal fatto che la Giunta “non sa che pesci pigliare” ma dal mancato rispetto del Patto di Stabilità che ricordiamo deriva dai Bilanci del 2007 e 2009 predisposti dall’Amministrazione Marchina.
Le critiche non li fiaccano ma li spronano a lavorare ancora di più.
Certe frange minoritarie della maggioranza e l’intera opposizione di sinistra hanno proposto l’inserimento dell’ora di religione islamica nella scuola pubblica.
La LEGA NORD dice NO
NO perché la religione islamica non ha nulla a che vedere con la nostra cultura
NO perché per l’islam la donna è inferiore all’uomo
NO perché per l’islam lo stato e la religione sono la stessa cosa
NO perché non ha senso sprecare soldi pubblici in questa maniera
NO perché esistono altre religioni, più civili, che ne avrebbero uguale titolo
NO perché la scuola deve essere espressione della nostra identità, delle nostre origini e del nostro essere padani e occidentali, NON un minestrone di insegnamenti e materie sconnesse l’una con le altre nel tentativo di accontentare tutti.
La nostra proposta invece è che i soldi che verrebbero sprecati per una simile iniziativa vengano utilizzati per la CULTURA E LA LINGUA LOCALE, vera e unica espressione della specificità di un territorio e UNICO CANALE da cui può passare la VERA INTEGRAZIONE.
Risposta al manifesto di G.I.
1. Sforare il patto di stabilità non comporta nessun aumento delle tasse ai cittadini. E’ falso affermare che aumenterà di 3 punti l’addizionale IRPEF.
2. Per rispettare il patto di stabilità bastava vendere ad ogni costo ed a compromessi per noi inaccettabili, l’Area di Caporalino, non sarebbe stato un buon inizio per l’amministrazione Lazzari
3. Il mancato rispetto del Patto comporta la riduzione delle indennità degli Amministratori … ma è la loro indennità e non graverà in alcun modo sui cittadini.
Gussago Insieme sostiene che la precedente amministrazione (la loro)
– aveva lasciato i conti in ordine:
… anche quelli della Fondazione Richiedei ???
… della Piscina al Pomaro ???
– di aver sempre rispettato il Patto di Stabilità, ma dimentica le Alchimie Contabili escogitate nel 2007.